Lo smart working è una modalità di prestazione professionale che si svolge nella propria abitazione e che presuppone un coefficiente di flessibilità differente dal telelavoro. Mentre quest’ultimo corrisponde all’esecuzione delle medesime mansioni che il lavoratore potrebbe svolgere in ufficio, lo smart working attiene a tutte quelle attività di lavoro orientate all’obiettivo, cicli o fasi della produzione, come l’invio di una presentazione aziendale o il coordinamento di riunioni da remoto. Uno degli aspetti principali dello smart working è l’assenza di orari prestabiliti o vincoli in tal senso.
Questa serie di attività presuppone l’utilizzo di strumenti altrettanto smart, ossia intelligenti, che consentano alla risorsa di connettersi con altri membri del team oppure a una piattaforma dati per modifiche, integrazioni o condivisioni in tempo reale.
La mia ditta online permette di conoscere di più sui metodi di digitalizzazione dell’impresa italiana, delle nuove frontiere in campo di tecnologia e della promozione delle stesse.