Blog sulla digitalizzazione dell’impresa italiana

Bonus mobilità 2021

Bonus mobilità 2021: come vi accedono gli esercenti

Anche per il lato esercenti, così come quello clienti, non è possibile dare per certo come si accederà al bonus mobilità 2021, ma è sempre possibile farsi un’idea in base a quello che è accaduto nell’anno precedente.
L’esercente che desiderava risultare tra i centri convenzionati presso cui spendere il bonus statale, doveva collegarsi alla homepage del sito buonomobilita.it e cliccare sulla voce “Area Esercente”. L’accesso poteva essere effettuato solo attraverso le credenziali Fisconline/Entratel, ossia i dati di accesso per i Servizi Telematici
dell’Agenzia delle Entrate. Una volta verificato che il codice ATECO rientrasse tra quelli abilitati all’adesione dell’iniziativa, si poteva passare alla registrazione vera e propria con l’inserimento dei punti vendita e del sito internet nel caso in cui si disponesse di negozio on-line.solo acquisto. Ciò significa che chi lo ha richiesto e ottenuto nel 2020, non potrà formulare una nuova domanda anche nel 2021. Ma in effetti cosa si potrà acquistare con il bonus mobilità 2021?

    • Biciclette ed handbike elettriche, tradizionali o con pedalata assistita. Non si deve trattare necessariamente di un mezzo nuovo ma può essere anche usato, l’importante è che venga comperato da un rivenditore autorizzato.
    • Monopattini, hoverboard e mezzi monoruota. Quindi tutti quei veicoli non tradizionali ma che presentino comunque la mobilità elettrica.
    • Veicoli per la mobilità condivisa. Sono tutti quei mezzi elettrici che si avvalgono della modalità sharing che prevedono però un utilizzo individuale. Fanno eccezione le autovetture.

ConDIVIDI