Blog sulla digitalizzazione dell’impresa italiana

Cybersicurezza: Come difendersi dal Cryptolocker

Che cos'è CryptoLockerr

CryptoLocker è un malware, comparso per la prima volta nel 2013 ma ultimato e perfezionato solo nel 2017, che presenta delle precise caratteristiche:

È un trojan, ovvero un malware che sembra provenire da una fonte affidabile, letteralmente un cavallo di Troia;
Appartiene alla categoria dei ransomwere, cioè quel tipo di malware che limita l’accesso ad un computer;
È un encryption, cioè un ransomwere che non impedisce totalmente l’accesso al pc, ma blocca tutti i documenti in esso contenuti, criptandoli con una password.

CryptoLocker infetta quindi i sistemi operativi Windows e rende inaccessibili i dati della vittima criptandoli; si offre poi di decriptarli solo in seguito a un pagamento.

Secondo alcune ricerche sembrerebbe che almeno il 3% degli interessati accettino di pagare, e che tra questi non tutti riescano poi effettivamente ad ottenere l’accesso ai propri dati.

Impedire l’esecuzione di programmi: questo è possibile andando ad aggiungere una restrizione all’interno dei criteri di sicurezza dell’account utente presenti nel pannello di controllo. Questa è la misura cautelare migliore in assoluto da adottare, perché impedisce l’escuzione del software e quindi la successiva crittografia dei dati;

  • Eseguire periodicamente un backup dei dati su un Hard Disk esterno oppure su un NAS o su un cloud come Dropbox.com
  • Aggiornare sempre il sistema operativo;
  • Installare un anti-virus: questo non è una garanzia, in quanto spesso CryptoLocker è in grado di eludere questi sistemi. Tuttavia è comunque buona norma averne uno;
  • Evitare di cliccare sugli allegati delle mail se non si è assolutamente sicuri della loro provenienza;
  • Controllare l’estensione del file tramite Esplora Risorse;
  • Non utilizzare cartelle condivise

ConDIVIDI

COME SI LEGGE UNA CARTA DI CIRCOLAZIONE

Come leggere il libretto di circolazione

Che cos’è CryptoLockerr Indice 1. Che cos’è CryptoLockerr2. Possiamo prevenire l’infezione da Cryptolocker?3. Cosa fare se CryptoLocker è già stato eseguitoIl libretto di circolazione, chiamato anche

Leggi tutto »

I vini, sempre regali graditi

Che cos’è CryptoLockerr Indice 1. Che cos’è CryptoLockerr2. Possiamo prevenire l’infezione da Cryptolocker?3. Cosa fare se CryptoLocker è già stato eseguitoIl vino, un elisir prezioso

Leggi tutto »