Blog sulla digitalizzazione dell’impresa italiana

Perchè non si possono prendere le immagini da internet

OPERE TUTELATE DAL DIRITTO DI COPYRIGHT

Secondo quanto previsto dall’articolo 1 della legge 633, possono essere considerate oggetto di tutela di suddetta legge tutte le opere dell’ingegno avente carattere creativo e che siano in possesso dei requisiti fondamentali dell’originalità e della novità, intesa nel duplice punto di vista oggettivo e soggettivo.

Per quanto riguarda l’aspetto dell’originalità, un’immagine sarà considerata tale, e pertanto protetta, se la sua realizzazione è il risultato di un lavoro di un soggetto che è possibile considerare come l’autore. Inoltre, il requisito della novità soggettivamente intesa, richiede che l’opera sia il frutto dell’espressione individuale culturale e creativa di questo soggetto; mentre il requisito della novità oggettiva è da intendere come caratterizzante l’opera per i suoi elementi essenziali che la distinguono da un’altra della stessa tipologia, ed ha il principale scopo di offrire tutela da imitazioni o rischi di appropriazione indebita della paternità dell’opera stessa.

Pertanto, tutte le opere multimediali che è possibile trovare sul web, aventi queste caratteristiche, se sfruttate in modo non conforme alla normativa sopra citata, rendono configurabile la violazione del diritto d’autore.

ConDIVIDI

Come spedire nel mondo

OPERE TUTELATE DAL DIRITTO DI COPYRIGHT Indice 1. IL MONDO VIRTUALE2. DISCIPLINA LEGALE IN MATERIA DI COPYRIGHT3. LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO NAZIONALE E INTERNAZIONALE4. OPERE

Leggi tutto »